Trasportare il cavallo: 4-5 suggerimenti utili
Viaggiare con il cavallo è un’avventura in sé. Per gli appassionati e i proprietari di cavalli, trasportare il cavallo vuol dire assicurare sicurezza e comfort ai nostri amici equini durante il viaggio. Che si tratti di competizioni, traslochi o semplici gite, un viaggio di successo richiede una pianificazione meticolosa. In questa guida, esploreremo i fondamentali di come si trasporta un cavallo.
Trasportare il cavallo: preparazione
Un viaggio tranquillo e in sicurezza inizia ben prima della partenza. Condizionare il cavallo mentalmente e fisicamente è la chiave.
- Controllo sanitario: Un check-up completo dal veterinario è il primo passo per trasportare il cavallo in sicurezza. Questo non solo garantisce che il cavallo sia in forma, ma aiuta anche a procurare i documenti necessari per viaggi interstatali o internazionali.
- Desensibilizzazione: Se il cavallo non è abituato ai viaggi, inizia con brevi spostamenti per abituarlo. Rendi l’ambiente del trailer il più accogliente possibile, usando premi e rinforzi positivi.
Scegliere il metodo di trasporto giusto
La sicurezza e il comfort sono prioritari quando si decide come trasportare il cavallo.
- Rimorchi: Sono disponibili diversi tipi di rimorchi, dai più spaziosi a quelli più avvolgenti, per trasporti occasionali. Assicurati che il rimorchio abbia un pavimento antiscivolo, buona ventilazione e illuminazione adeguata.
- Viaggi aerei: Per competizioni internazionali, il trasporto aereo potrebbe essere la soluzione. Ci sono servizi aerei specializzati, noti come “equine air carriers,” che offrono servizi completi e hanno esperienza da vendere nella gestione dei cavalli e del loro rtasporto.
- Treno: Un’opzione meno comune ma valida in alcuni paesi, alcuni servizi ferroviari offrono compartimenti appositamente progettati per il bestiame, che possono essere utilizzati anche per i cavalli.
Elementi essenziali da portare
Impacchettare quello che veramente serve per il viaggio può fare la differenza.
- Kit di primo soccorso: Personalizza il tuo kit con medicinali, antidolorifici e qualsiasi medicinale specifico per il tuo cavallo.
- Documenti: Sono fondamentali, specialmente per viaggi internazionali. Includi certificati sanitari, passaporto del cavallo e prova di proprietà.
- Cibo e acqua: Abbastanza ovvio ma lo includiamo lo stesso! È fondamentale garantire al cavallo cibo e acqua durante il trasporto.
- Oggetti di Comfort: Gli oggetti familiari possono fornire comfort e ridurre lo stress.
Misure di sicurezza durante il trasporto
Trasportare il cavallo pone varie sfide, cerchiamo di essere sempre preparati.
- Fermate regolari: Queste sono fondamentali per lunghi viaggi su strada. Ogni 3-4 ore, permetti al tuo cavallo di allungarsi e rilassarsi.
- Monitora la temperatura: Le temperature estreme possono essere dannose. Usa ventilatori o riscaldatori se necessario e tieni un termometro nel rimorchio!
- Sicurezza e comfort: Un cavallo dovrebbe essere ben assicurato ma non costretto. Le barriere e le partizioni imbottite possono prevenire infortuni seri, non lesiniamo sulle protezioni.
All’arrivo: accogliere il cavallo
La fine del viaggio è solo l’inizio di un’altra avventura. Cerchiamo di renderla il più piacevole possibile, soprattutto per lui.
- Idratazione: I cavalli possono disidratarsi durante il trasporto. Offri acqua e monitora sempre il loro consumo.
- Riposo: Dopo un lungo viaggio, assicurati che il tuo cavallo riposi adeguatamente.
- Alimentazione graduale: Iniziare con fieno prima di reintrodurre il cereale.
- Esplorazione: Una breve passeggiata può aiutare il cavallo a familiarizzare con il nuovo ambiente.
Ci permettiamo di suggerire un prodotto apposito per far rilassare il cavallo e aiutarlo a superare l’impatto di un ambiente non familiare: i prodotti della linea So Kalm.
Consigli per viaggi a lunga distanza
I viaggi estesi richiedono attenzioni extra.
- Soste Notturne: Pianifica in anticipo soste in strutture adatte ai cavalli.
- Idratazione extra: Considera l’aggiunta di elettroliti all’acqua. Soprattutto nella stagione calda, il cavallo può perdere parecchi litri di sudore anche solo durante il viaggio.
- Mantieni la Calma: I cavalli sono sensibili alle emozioni. Mantenere la calma può ridurre notevolmente il loro stress. Partite per tempo e prendetevela comoda.
Conclusioni
Trasportare il cavallo non è un compito da poco, ma con una pianificazione accurata e considerata, può diventare un’esperienza memorabile per tutti i giusti motivi. Ogni viaggio offre opportunità di apprendimento, rafforzando il legame tra te e il tuo cavallo.