Descrizione
Perché integrare con elettroliti per cavalli?
Mentre i cavalli lavorano e sudano perdono elettroliti vitali e sali minerali. A bassi livelli questi possono essere sostituiti con cloruro di sodio (sale), ma, se il cavallo è in condizioni di lavoro medio-duro e di abbondante sudorazione quotidiana, è necessario fornire un supplemento di elettroliti. Senza elettroliti, il cavallo si sentirà letargico e la continuazione di questa perdita è altamente dannosa per la salute del cavallo. Poiché l’elettrolita principale è un sale (cloruro di sodio) è importante utilizzare un prodotto a base di sale (non una soluzione) in quanto non è possibile sospendere abbastanza sali minerali necessari all’interno di una soluzione.
Consigliamo inoltre di non utilizzare elettroliti a base di destrosio, in generale evitate gli elettroliti per cavalli che contengono zuccheri.
Normalmente pensiamo che il sale sia una necessità particolarmente impellente con temperature calde. I cavalli hanno bisogno di circa 30-60 grammi di sale al giorno per soddisfare il loro fabbisogno di sodio e cloro. Questo fabbisogno può aumentare fino a 120-180g di sale al giorno nei periodi di caldo o durante l’esercizio fisico intenso, dove le perdite di sudore aumentano notevolmente. Una insufficiente dose di sale nella dieta può causare un comportamento alimentare anomalo, come leccare o masticare oggetti che contengono sale (manici delle forchette, ecc.) o leccare/mangiare lo sporco. Anche l’assunzione di acqua può diminuire, aumentando il rischio di coliche. In casi più estremi, i cavalli smettono di mangiare e possono avvertire una mancanza di coordinazione muscolare.
Non rischiate la salute del vostro amico, provvedete ad un’integrazione con elettroliti per cavalli!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.