Descrizione
Bagnare accuratamente il corpo, la criniera e la coda del cavallo. Versare 30 ml di shampoo su una spugna umida e applicare direttamente sul cavallo. Lavorare contro la stesura del pelo per creare una ricca schiuma prestando particolare attenzione alle zone sporche. Lasciare riposare la schiuma sul mantello del cavallo per qualche minuto, prima di risciacquare abbondantemente con acqua pulita. Asciugare o raschiare l’acqua in eccesso.
Per i suoi effetti detergenti, rigeneranti e purificanti la melaleuca viene usata per la cura del pelo e del manto senza gli inconvenienti dei prodotti chimici. Ideale anche per la pulizia degli accessori grooming da cui rimuove le cellule morte e i residui di sporco. Per purificare e rigenerare la pelle e il pelo, l’olio di melaleuca può essere applicato sul manto direttamente (diluito nell’olio vettore) o mescolandone 2 gocce nei prodotti che usate per la cura e l’igiene del vostro cavallo.
La citronella è una pianta erbacea perenne e sempreverde originaria delle regioni tropicali dell’Asia Meridionale. Si caratterizza in particolare per il suo odore che ricorda un po’ quello del limone. Spesso utilizzata per tenere lontane le zanzare, la citronella può essere efficace nella sua forma diluita anche a respingere le mosche. Come con qualsiasi prodotto, bisogna sempre fare attenzione quando lo si spruzza intorno alle aree sensibili e delicate del cavallo (naso, bocca, occhi e orecchie).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.