Cavallo Persano, carattere e storia
Il Cavallo Persano è stato creato nella Scuderia Reale di Persano insieme al Salernitano, e quindi si ritiene che si tratti di due razze distinte che avevano in comune l’ascendenza. Nel XIX secolo, questa razza fu prodotta principalmente per scopi militari. Si tratta di cavalli che hanno un passato glorioso e storico e che hanno una reputazione di successo in molte battaglie storiche.
Nel 1762, Carlo III di Borbone, istituì questa razza. Il risultato fu l’incrocio di stalloni arabi andalusi con fattrici per lo più di origine orientale. Molto tempo dopo, nel 1874, il governo del Paese prese la decisione di sopprimere la razza e vendette tutti gli individui all’asta pubblica.
Nel 1900, però, fu ristabilita. Le fattrici che erano buone per l’equitazione e che avevano anche un buon temperamento e dei buoni tratti furono scelte da diversi reggimenti e cavallerie e furono fatte accoppiare con due stalloni per il programma di ristabilimento. Uno stallone chiamato “Giacobello” (un incrocio arabo generato dallo stallone Siriano) e l’altro chiamato “Jubileé” (un purosangue inglese di Melton) sono stati utilizzati per questo ristabilimento.
La nuova razza robusta sviluppata, chiamata nuovamente cavallo Persano, era elegante e docile, oltre che meravigliosamente versatile ed eccelleva nel dressage, negli sport equestri, nell’equitazione da diporto e in molti altri campi. Nel 2007, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha inserito la razza Persano nella categoria critica.
Di solito sono alti al garrese tra i tra 155 e 172 cm e pesano tra i 400 e i 500 kg. I colori sono praticamente tutti, ma abbondano il castano, il baio e il nero.
Cavallo Persano carattere
Sono cavalli con un’indole docile, sensibili, disposti a lavorare, amanti del divertimento, molto intelligenti e obbedienti. Ideali per tutti i livelli di esperienza e praticamente per tutte le forme di equitazione moderna, eccellono per la capacità di imparare cose nuove e regalando immensa soddisfazione al cavaliere. Pur essendo stato a rischio di estinzione al momento esiste la possibilità di acquistare questi cavalli.
Utilizzi del cavallo Persano
Dopo essere stato utilizzato estensivamente per le cariche militari, oggi è usato per equitazione generale, salto, dressage, corse e attività di lavoro.